Tel: +39 0439 788250
  • ItalianoItaliano
    • English English

D.F. S.r.l.

  • Azienda
  • Team
  • Metodo
    • Lab
    • Engineering
  • Lavorazioni
    • Coniatura
    • Fresatura da lastra
    • Taglio e incisione laser
    • Fustelle e stampi per termoformatura
    • Rifinitura
  • Blog
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Home
  • Blog
  • Uncategorized
  • Tra fantasia e senso pratico: la cura artigianale dei dettagli

Tra fantasia e senso pratico: la cura artigianale dei dettagli

Tra fantasia e senso pratico: la cura artigianale dei dettagli

da Stefano / giovedì, 28 Marzo 2024 / Pubblicato il Uncategorized

C’è chi ha le idee e chi le realizza. In alcuni campi, come nell’arte, spesso il soggetto e sempre lo stesso. In altri, come nell’industria, le due fasi competono a soggetti differenti.

Come ci hanno raccontato Sonia e Mirco Berdusco, titolari di B.I. COLOR, c’è chi ha fantasia e chi senso pratico ed è l’equilibrio tra questi due talenti che genera risultati di alto livello e continua innovazione.

La storia di B.I. COLOR comincia nel 1989 a Valdobbiadene, zona in cui ad andar forte non è solo il prosecco ma anche la produzione di occhiali, ed e qui che Mirco, 35 anni fa, apre la sua azienda specializzata nella verniciatura industriale.

Inizialmente, ci racconta Sonia, l’azienda si occupava della verniciatura su plastica e metallo di occhiali, bigiotteria ed accessori moda, come fibbie e bottoni.

«Da sempre mio fratello si è occupato della parte produttiva, seguendo tutto ciò che riguarda la verniciatura, preparazione colori e i vari effetti particolari da ottenere; io invece, da quando sono entrata, qualche anno più tardi, mi sono dedicata a seguire per lo più la parte commerciale e amministrativa.»

Specializzarsi per proporre soluzioni originali

Nel tempo l’azienda ha deciso di specializzarsi e questo le ha consentito di elevare gli standard qualitativi e di proporre lavorazioni speciali.

«Abbiamo ritenuto opportuno concentrarci solo sul metallo, in quanto su questo materiale se devi fare dei cambiamenti o correzioni il colore può essere rimosso utilizzando degli appositi acidi, permettendoci successivamente di rilavorare i pezzi con maggiore facilità.

Questo ci lascia grande libertà: puoi effettuare molte più colorazioni e variare su tanti particolari, come i rilievi del cerchio, musi e aste. Se hai un po’ di inventiva con il metallo puoi proporre soluzioni più originali.»

B.I. Color verniciatura occhiali

La specializzazione consente a B.I. COLOR di dedicarsi a lavorazioni particolari che richiedono l’intervento anche manuale : «Oltre alla verniciatura del metallo realizziamo anche decorazioni fatte a mano con una siringa, lavorazioni di artigianato.»

Nel team di B.I. COLOR ci sono ragazze specializzate proprio in quest’arte che richiede un’estrema precisione. Le parti su cui vanno a intervenire sono molto piccole, e il livello di dettaglio che riescono a ottenere fa la differenza.

Puntare sulla qualità e non sulla quantità

Oltre a quella di specializzarsi nel metallo, un’altra scelta importante fatta dall’azienda riguarda il tipo di clienti con cui lavorare. «Principalmente lavoriamo per aziende dell’occhialeria che collocano i loro prodotti sul mercato medio alto e che quindi richiedono lavorazioni molto particolari, ad esempio ribassi o rilievi colorati dell’asta, del muso, del cerchio e del naso, e continuiamo a collaborare con aziende di accessori moda e bigiotteria»

«La nostra politica è sempre stata quella di non puntare sulla quantità, perché altrimenti non potremmo star dietro alle lavorazioni originali e artigianali che proponiamo».

«Le aziende con cui lavoriamo ci mandano occhiali e componenti grezzi e noi seguiamo tutte le fasi di lavorazione, sabbiatura, satinatura e galvanica, (quest’ultima però non la facciamo internamente ma la affidiamo ad un’azienda vicina), ed infine la colorazione. I clienti alcune volte chiedono un determinato colore, mentre altre ci danno delle indicazioni vaghe, come una certa tonalità, e allora siamo noi a fare delle proposte tra cui poi il cliente può scegliere.»

«Il nostro team è composto da varie persone che si dedicano alle diverse fasi del processo di lavorazione: lavaggio pre-verniciatura, verniciatura con eventuale mascheratura per pezzi multicolori, decorazione a siringa, marcatura a laser per personalizzazione dell’occhiale e infine, dopo che i pezzi sono stati cucinati in forno per fissare il colore, come ultima fase si arriva al controllo qualità, su cui poniamo un grandissimo livello di attenzione dato che le imperfezioni, su oggetti e dettagli cosi minuti possono essere davvero microscopiche.»

Le continue sfide produttive

Di richieste particolari ce ne sono tante e spesso sono delle vere e proprie sfide realizzative. I designer vogliono raggiungere·risultati sempre più particolari e originali e il compito di B.I. COLOR è trasformare queste ambizioni in realtà.

«A volte non è facile affrontare le richieste più strane, in quanto ci sono dei criteri di lavorazione che si devono rispettare, ad esempio: ogni pezzo, per essere verniciato, deve avere un telaio che lo sostiene (non è che lo si può tenere in mano), ma chi lo disegna in 3D ha in mente il prodotto finito senza quasi mai pensare alle difficoltà che ci possono essere nelle varie fasi di lavorazione e qui è compito nostro trovare le soluzioni per fare in modo che l’idea del designer diventi una realtà.»

È l’eterno gioco tra l’idea e la sua realizzazione. C’e chi ci mette la fantasia, chi il senso pratico. E grazie alla capacita di intavolare questo dialogo in modo costruttivo e di trovare sempre nuove soluzioni che l’occhialeria italiana è al vertice mondiale nella produzione di occhiali di alta gamma.

 

«Con D.F. abbiamo cominciato a lavorare agli inizi del 2023 ed e nata fin da subito una bella sinergia. Abbiamo già cominciato a sviluppare dei bei progetti insieme per quanto riguarda i singoli componenti, e siccome conoscono le esigenze della produzione le loro richieste rispettano i criteri di fattibilità.»

Sonia Berdusco, Responsabile amministrativa e commerciale di B.I. COLOR, e  Mirco Berdusco, Responsabile produzione di B.I.COLOR

 

DIAMO FORMA A CIÒ CHE STAI IMMAGINANDO

«Abbiamo un’idea» è una delle nostre frasi preferite, perché mette in moto il nostro meccanismo di creazione. Non esiste una strada tracciata, un percorso da seguire: il sentiero per arrivare al risultato desiderato, oltre le aspettative, lo creiamo insieme, unendo le nostre abilità tecniche alle tue idee migliori. LAB è il nostro laboratorio, perfetto per chi nell’occhialeria d’eccellenza vuole spingersi oltre i limiti, creare e dare vita a qualcosa di unico.

Cominciamo a progettare insieme? Contattaci.

4
Taggato in: fiera, Innovation Spirit, Mido, Relazione, Team

Recent Posts

  • La forma del saper fare

    Un viaggio con Romain Mercadier nel laboratorio...
  • Rossano_Frada_DF

    Come nasce un occhiale: metodo, intuizione e mani esperte

    Attraverso l’esperienza di Rossano Frada ...
  • MIDO 2025: il tocco umano che fa la differenza

    Siamo entusiasti di condividere la nostra recen...
  • Michelangelo esperto piegatura metallo per occhiali

    La piega giusta

    Come l’arte della piegatura fa la differenza ne...
  • L’evoluzione degli stampi

    L’antichissima origine degli stampi I pri...

Categories

  • News

Archives

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Febbraio 2025
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019

CONTATTI

D.F. S.r.l. Innovation Spirit
Via del Fagher, 2 - 32038 Quero Vas (BL)
+39 0439 788250
+39 0439 787472
info@franzoia.it

PAGINE

  • Home
  • Azienda
  • Metodo
  • Lavorazioni
  • Contatti

SERVIZI

  • Coniatura
  • Fresatura da lastra
  • Taglio e incisione laser
  • Fustelle e stampi per termoformatura
  • Rifinitura

© 2018 D.F. S.r.l All rights reserved - REA BL-75376 - C.F. e P.IVA 00846540250 - C.S. € 10.400,00 i.v. - Privacy

TORNA SU