Mido ’22: Ritrovarsi e riscoprirsi per generare nuova energia
giovedì, 12 Maggio 2022
Per la prima volta quest’anno abbiamo partecipato al MIDO con il nostro stand. Eravamo molto emozionati e tornare a incontrare tante persone, dopo le restrizioni dell’ultimo periodo, lo ha reso ancora più emozionante. E ora, che il MIDO si è concluso, l’emozione non se ne è ancora andata. Tanta è stata l’energia che questa esperienza
- Pubblicato il Uncategorized
Non ci sono commenti
Dall’idea ai fatti: come si arriva all’occhiale finito
giovedì, 24 Marzo 2022
Dopo la prototipazione serve la capacità di produzione. Dare forma all’idea e serializzare la produzione sono due aspetti essenziali per la realizzazione di un vero prodotto di design industriale. Il fattore di crescita sta nell’essere propositivi. Gli occhiali conciliano in modo essenziale estetica e funzionalità. Proprio per questo la loro produzione richiede un mix di
- Pubblicato il Uncategorized
Tradurre il disegno in realtà per emergere nel mercato
giovedì, 24 Febbraio 2022
Nel mondo affollato dell’occhialeria emergere non è semplice. L’innovazione è la chiave. Ma cosa significa innovare in concreto? E quanto è importante bilanciare arte e tecnica per riuscirci? Lo scopriamo con Corrado Rosson, designer di Lightbird, che ha fatto del guardare avanti un mantra per il suo brand. Farsi strada in un mercato affollato Il
- Pubblicato il Uncategorized
Esploriamo insieme il mondo dell’occhialeria
giovedì, 27 Gennaio 2022
Il nuovo blog di D.F. coinvolgerà clienti e figure chiave del mondo dell’occhialeria: le loro storie sono anche la nostra Vogliamo costruire uno spazio di connessione e di esplorazione. Un terreno fertile per il fiorire di nuove idee, nuove sfide da affrontare insieme. Come? Con un blog rinnovato, che ci spinga ad espandere i nostri
- Pubblicato il News
Lo sapevi che…? | Il bronzo e le sue caratteristiche
lunedì, 23 Novembre 2020
Nelle precedenti newsletter ti abbiamo raccontato come plasmiamo l’acetato e il titanio, due lavorazioni che richiedono competenza, esperienza ed estrema precisione. Oggi vogliamo parlarti di un altro materiale che utilizziamo nella nostra officina: il bronzo, una lega composta da rame e stagno che spesso viene scelto per realizzare aste e frontali. Una delle caratteristiche più
- Pubblicato il News
Lo sapevi che…? | Non solo metallo: la fresatura dell’acetato
lunedì, 02 Novembre 2020
Come ti abbiamo già raccontato, la fresatura è una delle lavorazioni che realizziamo all’interno della nostra officina: nelle newsletter precedenti abbiamo parlato della fresatura da lastra e della fresa a cinque assi, una macchina che ci consente di eseguire anche progetti molto complessi. Oggi torniamo su questa lavorazione per spiegarti come realizziamo la fresatura su
- Pubblicato il News
Lo sapevi che…? | Gli stampi per animatura e termoformatura
venerdì, 18 Settembre 2020
Oggi vogliamo raccontarti qualche dettaglio in più sugli stampi per l’animatura e per la termoformatura necessari per stampare a caldo un’asta o un terminale in acetato, precedentemente tranciato con la fustella. Con la tranciatura attraverso fustella, infatti, si ottiene un pezzo grezzo e con lo stampaggio si riescono a realizzare le bombature e definire i
- Pubblicato il News
D.F. insieme a Rebuli | Problem solving, comunicazione, flessibilità
venerdì, 18 Settembre 2020
Rebuli è un’azienda di Valdobbiadene, fondata nel 1995 da Romano Vedova, specializzata nella finitura di occhiali da sole e da vista e nella produzione di occhiali in acetato. All’avanguardia nella ricerca e sviluppo, la loro mission è quella di fornire un prodotto che coniughi l’innovazione tecnologica, la qualità delle materie prime e l’eccellenza dell’artigianato italiano.
- Pubblicato il News
Lo sapevi che…? Il laser e le sue peculiarità
lunedì, 13 Luglio 2020
Con questo articolo vogliamo approfondire le caratteristiche e le peculiarità del laser, che utilizziamo per tagliare e incidere diversi particolari: nella nostra officina abbiamo infatti laser che tagliano, che incidono o che tagliano e incidono contemporaneamente. Tanti sono i vantaggi di questo strumento, tra cui: la velocità, la precisione, la possibilità di tagliare e incidere
- Pubblicato il News
D.F. insieme a Blackfin | Conoscere e plasmare il titanio
lunedì, 22 Giugno 2020
Blackfin è un’azienda di Taibon Agordino (BL) che ha fatto del titanio il suo elemento di forza: arriva in lastre grezze dal Giappone per poi essere plasmato in occhiali unici. Come dice Nicola Del Din, Presidente e CEO di Blackfin, in un’intervista che abbiamo voluto realizzare per raccontare il nostro lavoro insieme: “Il titanio è
- Pubblicato il Uncategorized